Perchè li usiamo
I soldi sono così diffusi e così importanti perché rendono gli scambi più facili.
La cassiera del fast food e il libraio sono disposti ad accettare i vostri pezzettini di carta sporchi e stropicciati perché hanno la certezza
che altri li accetteranno in cambio delle cose di cui hanno bisogno.
E questo succede perché i soldi hanno tre caratteristiche fondamentali. Sono:
- mezzo di scambio
- unità di conto
- deposito di valore
Ma le cose che hanno queste caratteristiche
sono tantissime.
Infatti, i soldi non sono sempre stati così come li conosciamo oggi: rettangolini di carta stampata e dischetti di metallo. In passato – e ancora oggi in alcune zone del mondo o in certe situazioni particolari – le cose più strane sono state usate come soldi. Non ci credete? Scopritelo qui
Ma perché tutti accettiamo i soldi, anche se in verità valgono poco o niente (a voler fare i precisi, si dice che non hanno valore intrinseco)? Semplicemente perché i soldi non sono quello che sembrano: non sono solo rettangolini di carta, ma una promessa.
Va bene, direte voi. Ma la promessa di cosa?